GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DELL’ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI ATINA
- Ente produttore: Comune di Atina
- Ente conservator e: Idem
- Estremi cronologici: 1809-1985
- Consistenza: 777 fra registri e volumi e 24 buste.
- Inventario: Tipologia: Inventario analitico.
È stato realizzato nel 1987, a cura di M.L. D’Autilia e M. De Nicolò - Descrizione: L'archivio è diviso in cinque sezioni:
- Archivio preunitario. Estremi cronologici: 1809-1868.
- Archivio postunitario. Estremi cronologici: 1863-1985.
- Giudice Conciliatore. Estremi cronologici: 1893-1899.
- Ente Comunale di Assistenza. Estremi cronologici: 1937-1978.
- Opere Pie. Estremi cronologici: 1891-1973.
L’Archivio preunitario comprende la documentazione afferente le seguenti materie: - Stato civile (Atti di nascita, matrimonio, morte, diversi e cittadinanza); - Consiglio; - Catasto; - Contabilità; - Lavori pubblici; -Sanità.
L’Archivio postunitario, comprende la documentazione relativa alle seguenti materie: - Stato civile (Indice decennali; atti di nascita, morte, matrimonio; pubblicazioni di matrimonio; regg. di cittadinanza; regg. di popolazione); - Leva; - Delibere; - Catasto e patrimonio; - Catasto fabbricati; - Regolamenti comunali; - Contabilità; - Matrici e ricevute d’incasso; - Tasse; - Commercio; - Sanità; - Carteggio; - Demanio comunale.
Gli Archivi aggregati si riferiscono a: - Giudice Conciliatore; - Ente Comunale di Assistenza; - Opere pie.
Progetti realizzati:
1) Con L.R. 42/97, piano 2019, è stato realizzato e pubblicato online un percorso storico-sociale e statistico sulla popolazione di Atina nell’800;
2) Con L.R. n. 24/2019, piano 2020, è stato realizzato un percorso storico-sociale e statistico che prosegue la precedente indagine.
Bibliografia:
L. Arnone Sipari, Élite locale e infrastrutture: il caso della ferrovia Cassino-Atina-Sora, 1883-1914, in S. Casmirri (a cura di), Lo stato in periferia: Élites, istituzioni e poteri locali nel Lazio meridionale tra Ottocento e Novecento, Università di Cassino 2003, pp. 111-164.
P. Nardone, I tesori dell’Archivio Comunale di Atina, in «Studi Cassinati», VI (2006), n. 2, pp. 94-104.
Sitografia:
http://archivicomunali.lazio.beniculturali.it/progettorinasco/inventarionline/html/frosinone/Atina.html
https://sifcultura.it/archivio-storico-comunale-di-atina/
http://archiviostoricocomunediatina.it/
Aggiornamento: dicembre 2020